No results found.
Scambi culturali tra Italia e Israele per conoscere più da vicino storia e tradizioni. La Comunità ebraica di Firenze organizza, a partire da martedì 23 aprile, un ciclo di incontri dal titolo “Pomeriggi al Museo” al Museo Ebraico di Via Farini. Ad inaugurare il calendario sarà alle 18 Dora Liscia Bemporad, professore di Storia dell’Arte dell’Università di Firenze, con un incontro dal titolo “Un cofanetto italiano del ’400 nel museo Israel di Gerusalemme”. Gli incontri, rivolti agli iscritti alla Comunità e aperti a tutti coloro che fossero interessati, sono ad ingresso gratuito.
Il calendario – Gli incontri proseguono il 6 maggio con l’intervista di Laura Forti a Zeruya Shalev in visita in Italia per presentare il suo ultimo romanzo “Quel che resta della vita”; il 7 maggio, sarà presentato il volume “Essere qualcun altro. Ebrei postmoderni e postcoloniali” di Shaul Bassi alla presenza dell’autore; il 21 maggio Incontro con rav Benedetto Carucci “Il lutto nella tradizione ebraica”, il 26 maggio alle 11 visita guidata al Cimitero Monumentale Ebraico di viale Ariosto con l’architetto Renzo Funaro. Chiude il calendario il 4 giugno alle 18 la presentazione libro “Musica e canto nella mistica ebraica” di Enrico Fubini alla presenza dell'autore.
Info utili - Per le informazioni è possibile rivolgersi alla Comunità Ebraica di Firenze (tel. 055 245252) o a Coopculture (tel. 055 2346654).
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.