Home » Pisa Book Festival. Dal 10 al 12 novembre editori e scrittori si danno appuntamento al Palazzo dei Congressi

Pisa Book Festival. Dal 10 al 12 novembre editori e scrittori si danno appuntamento al Palazzo dei Congressi

Pisa

09/11/2017

Quindicesima edizione per il Pisa Book Festival, il salone nazionale del libro dedicato alle case editrici indipendenti italiane quest’anno in programma dal 10 al 12 novembre. Al Palazzo dei Congressi si danno quindi appuntamento editori, scrittori, traduttori, illustratori e artisti italiani e stranieri. In questa edizione il paese ospite è la Finlandia, celebrata in più appuntamenti.
 
Gli incontri dedicati alla Finlandia - Alle ore 11 di venerdì 10 novembre discorso inaugurale di Tuomas Kyrö, “Perché scrivo”; alle ore 12:00 conversazione con Tuomas Kyrö, Nicola RainòLuca Murphy dal titolo L’anno del coniglio ovvero l’epopea di un outsider e ancora alle 17 tavola rotonda con Nicola RainòIrene Sorrentino, membro della commissione nazionale traduttori editoriali di AITI e la partecipazione di Minna Lindgren; alle 16 di sabato 11 novembre incontro Women in writing. La scrittura al femminile in Finlandia con Minna Lindgren, autrice della trilogia della Villa del Lieto Tramonto (Sonzogno), Rosa Liksom, autrice di Scompartimento N°6 (Iperborea) e Irene Sorrentino, traduttrice. Conduce Nicola Rainò. Alle ore 15 di domenica 12 novembre da non perdere poi la conversazione da brivido “Giallo finlandese e noir scozzese” con Minna Lindgren e Denise Mina presentate da Joseph Farrell.
 
Altri incontri - Quest’anno sono inoltre presenti svariati incontri relativi alla complessa situazione internazionale. Tra i tanti vale la pena ricordare venerdì 10 novembre alle 18 la conversazione con Alberto Chilosi e Luigi Vicinanza, direttore del Tirreno, Migranti, migrazioni e le ingiustizie del mondo (Della Porta Editori); sabato alle 18 la tavola rotonda L’Islam e le donne, con Selma Dabbagh e Terence Ward, condotta da Renata Pepicelli dell’Università di Pisa e ancora domenica alle 12 la presentazione Out of it. Fuori da Gaza (Il Sirente) con l’autrice Selma Dabbagh e Joseph Farrell. Per finire occorre ricordare il ciclo di incontri e presentazioni, presente sin dal 2015, a cura di Vanni Santoni, Made in Tuscany che indagherà varie tipologie di opere e autori toscani; lo speciale inaugurato nell’edizione 2017 Tartan Noir ed Extra Large. Il premio Strega Paolo Cognetti, con Le otto montagne (Einaudi) sarà presente domenica 12 novembre alle 16, presentato da Lucia della Porta.
 
Info - Ulteriori informazioni al sito www.pisabookfestival.com
 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.