Home » Per un canone letterario europeo. Molte lingue un solo linguaggio

Per un canone letterario europeo. Molte lingue un solo linguaggio

03/06/2014

No results found.

C'era un tempo in cui pensare all'Europa era un sogno. Oggi è poco più di una vaga idea. Purtroppo: perché in forza di un'idea, tutt'altro che vaga, potrebbero ragionevolmente unirsi popoli e stati. Se vi capitasse di andare a Saint Peter Port, nell'isola di Guernsey, merita fare un pellegrinaggio letterario alla casa d'Altavilla, dove Victor Hugo trascorse il suo esilio e scrisse I miserabili. Nel giardino, lo scrittore francese piantò un albero, sbilanciandosi a dichiarare: «Quando quest'albero sarà maturo, esisteranno gli Stati Uniti d'Europa». L'albero è rigoglioso e cresce ancora. L'Europa, invece, stenta molto.

Clicca qui per leggere l’articolo completo di Luigi Oliveto

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.