Simone Weil è stata una filosofa, mistica e scrittrice francese, la cui fama è legata, oltre che alla vasta produzione saggistico-letteraria, alle sue drammatiche vicende esistenziali. A lei Cristina Giachi ha dedicato il libro “Simone Weil. Pensiero a dismisura” (Edizioni Clichy) che verrà presentato giovedì 23 dicembre alle ore 18.30 alla Libreria Clichy di Firenze. Oltre alla curatrice del volume, saranno presenti il sindaco di Firenze Dario Nardella e la curatrice della collana Sorbonne Giovanna Ceccatelli.
Il volume – Il volume ricostruisce la storia di una giovane intelligenza che si è misurata con l'abisso del proprio senso di inadeguatezza e con i grandi temi del suo tempo: l'oppressione, la guerra, l'alienazione del lavoro in fabbrica, la sventura come cornice tragica dell'esistenza; una giovane intelligenza che voleva vivere tutto: L'esperienza dietro i pensieri. Gli anni della fabbrica, la partecipazione alla lotta partigiana. La dimensione politica: la riflessione sui partiti politici, l'incapacità di una mente votata al pensiero di accogliere la faziosità. L'idea della giustizia e la sua distanza dall'idea del diritto. Il rapporto con Dio: nostalgia struggente per la fede che non ha mai avuto, il suo misticismo colto e radicato in una visione metafisica altissima. Il difficile rapporto con il potere. Il dono assoluto nello spazio di una vita così breve. La tradizione in Italia, da Cristina Campo a Eugenio Borgna.
L’autrice - Cristina Giachi è nata e ha studiato principalmente a Firenze, dove è entrata in ruolo presso l'Università degli studi nel 2001 e insegna istituzioni di diritto romano e storia del pensiero giuridico antico dal 2012;. Dal 2008 è impegnata in politica: ha partecipato alla fondazione del PD e poi alla campagna elettorale per le amministrative cittadine. Dal 2010 al 2014 è stata assessore del Comune di Firenze con varie deleghe tra le quali pari opportunità, politiche europee, educazione; dal 2014 è Vicesindaca di Firenze con delega all'educazione, università e ricerca. Tra le sue pubblicazioni, la maggior parte di argomento giusromanistico, il volume su L'ad edictum di Sesto Pedio. La tradizione, l'editto (2005), e il manuale di storia del diritto privato Diritto e giurisprudenza in Roma antica (2012).
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.