No results found.
Prosegue la rubrica di Toscanalibri Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi, scrittori e poeti sul valore dei grandi pensatori latini e greci. Ma anche un modo per confrontarci con quel passato remoto che, in quanto classico, si sovrappone spesso con il nostro presente.
Come pensava Medea? Come sappiamo Medea è anche il simbolo di istinti omicidi verso i figli. Come possiamo e dobbiamo leggere questa parte del personaggio? Cosa ci insegnano le donne del mito sulla nostra vita?
A queste domande risponde Bianca Sorrentino, studiosa del mondo classico che si occupa del rapporto tra il mito e le arti contemporanee. Oltre a lavorare in Rai, Bianca Sorrentino cura cicli di incontri sulla poesia ed è autrice del libro dal titolo “Pensare come Medea. Cosa ci insegnano le donne del mito sulla nostra vita” (Il Saggiatore, 2024).
“Pensare come Medea significa abbracciare la nostra forza interiore, anche quando il mondo sembra voltarci le spalle. Significa rifiutare di essere vittime, rivendicare la nostra libertà e lottare per ciò in cui si crede, proprio come Medea, la maga che osa sfidare il potere maschile e ribellarsi all’ingiustizia.
Ma non solo: significa anche amare con la passione di Calipso, ammaliare con la saggezza di Circe, resistere con la tenacia di Penelope, combattere per la legge del cuore come Antigone, scegliere la mitezza come Ismene, ispirare un amore eterno come Euridice.
Significa cantare la bellezza e il dolore come Saffo, piangere con dignità come Ecuba, portare il peso della verità come Cassandra, proteggere i propri figli con coraggio come Andromaca, lottare per la libertà come le Amazzoni”. (Dalla quarta di copertina)
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.