Home » Pellicole e serie tv per raccontare il macabro caso del mostro di Firenze

Pellicole e serie tv per raccontare il macabro caso del mostro di Firenze

17/01/2011

No results found.

Biografie e cronache, fantasia e fantascienza, avventure epiche e fatti realmente accaduti. Sono veramente tanti i film che hanno preso spunto da romanzi e da libri per trovare le storie da portare anche sulla pellicola cinematografica. Ed anche gli episodi di cronaca nera forse più agghiaccianti e sconvolgenti degli ultimi 60 anni, cioè quelli legati al Mostro di Firenze, non sono sfuggiti dalle larghissime braccia di babbo cinematografo e mamma tv.

Gli esordi - Il primo film sul Mostro uscì nel 1986. L’assassino è ancora tra noi ebbe però poca risonanza, nonostante fosse uscito cavalcando l’onda delle due uccisioni del Mostro del 1985. Dopo il primo film, uscito frettolosamente e distribuito solo in pochissime città, fece seguito Il Mostro di Firenze diretto da Cesare Ferrario e distribuito dalla Titanus di Goffredo Lombardo. Il film prendeva spunto dall’omonimo libro del 1983 di Mario Spezi e proponeva un’attenta ricostruzione degli avvenimenti, formulando anche alcune interessanti ipotesi d’indagine: proprio per questo ebbe un discreto successo, nonostante una lunga persecuzione giudiziaria.

In televisione - Delle vicende del Mostro si sono poi occupate molte trasmissioni tv. Ed infatti l’ultima uscita filmica sul Mostro è una serie tv curata da Fox Crime Italia. Il Mostro di Firenze, che nel cast poteva annoverare anche un grande Ennio Fantastichini, nei panni di Renzo Rontini, padre di una delle vittime, Pia (uccisa a Vicchio nel 1985), ripercorreva le vicende e le indagini dal 1981 al 2006. La mini-serie, diretta da Antonello Grimaldi, era formata da 6 episodi di 45 minuti ciascuno, ed uscì sugli schermi tv per la prima volta tra novembre e dicembre 2009.

Il Mostro a Hollywood - È notizia poi di questi giorni che il caso del Mostro valicherà i nostri confini per essere protagonista ad Hollywood, Usa. Tra i produttori figura anche Tom Cruise che, nel 2008, acquisì i diritti del romanzo “Dolci Colline di Sangue”, scritto a quattro mani da Mario Spezi e Douglas Preston. Appuntamento quindi sul grande schermo con il riadattamento di “The monster of Florence” che vedrà, come tutti già sanno, anche George Clooney tra i suoi protagonisti.

Andrea Frullanti

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.