No results found.
Sarà la prima assoluta di Paper Music, spettacolo tra cinema e musica, di William Kentridge al Museo Bargello di Firenze l'11 settembre a inaugurare la settima edizione di Firenze Suona Contemporanea, festival di musica contemporanea e arti visive (in programma fino al 21 settembre).
Il cine-concerto - Lo spettacolo sarà un «cine concerto - ha spiegato Kentridge - che mette in relazione l'immagine e il suono. Un film o un frame di un cortometraggio in movimento fara' sentire la musica in modo differente allo spettatore». La performance consiste nella proiezione di dieci cortometraggi di animazione disegnati da Kentridge (di cui quattro inediti) accompagnati dalle musiche eseguite dal vivo dal compositore Philip Miller, Vincenzo Pasquariello al piano e con le voci di Anna Masina e Joanna Dudley. Il festival, dal titolo Scolpire il Tempo (citazione del saggio di Andrej Tarkovskij), ha in programma nove spettacoli.
Gli appuntamenti in programma - Da segnalare i concerti del Quartetto Prometeo (13/09); della London Sinfonietta (14/09) che eseguira' Whim of Silence II (2014) di Andrea Cavallari e poi quello di MicroEnsemble (17/09) con l'esecuzione de La Sonata per violino solo (1949) di Jean Barraquè, scoperta dal musicologo Laurent Feneyrou. Il rapporto con il cinema sara' nuovamente toccato con il gruppo Edison Studio (18/09) che musichera' dal vivo Il gabinetto del Dottor Caligari di Robert Wiene, simbolo del cinema espressionista tedesco. Chiudono il festival il recital pianistico di Ciro Longobardi (19/09) e i concerti di Mdi Ensemble (20/09) e Florence Art Music Ensemble (21/09) con cinque prime assolute di Lorenzo Troiani, Luisa Valeria Carpignano, Michelle Agnes, Stylianos Dimou e Andrea Cavallari.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.