Un libro che racconta come nei primi anni del Novecento la fisarmonica abbia mosso i suoi primi passi sul palcoscenico della grande musica europea. È “Le vie della fisarmonica. Da Alban Berg a Dmitrij Šostakovič”, il saggio di Massimo Pitzianti edito da Sillabe (editore presente nello stand della Regione Toscana B72-D71) che verrà presentato sabato 20 maggio alle ore 17 nella Sala Music’n’Books del Salone del Libro di Torino. Insieme al cantautore Paolo Conte, “Maestro nell’anima” che parlerà di musica e di uno degli strumenti più versatili e dinamici di tutti i tempi, ci saranno Massimo Pitzianti e Sergio Scappini. Un incontro tra tre musicisti nel quale si susseguiranno sapienti e brillanti riflessioni estetiche, musicali ed artistiche in generale, frutto di tanti momenti, tanti anni dedicati alla vivace dissertazione su molti argomenti dell’arte dei suoni. Durante l'evento si esibiranno due prestigiosi Quartetti: il Quartetto "Le boeuf sur le toit" (Fisarmonica Massimo Pitzianti , chitarra Nunzio Barbieri , chitarra Luca Enipeo , Contrabbasso Pierre Steve Jino Touche) con musiche trascritte di Francis Poulenc e Domenico Scarlatto e il Quartetto di fisarmoniche "A modo nostro" (Sergio Scappini, Massimo Pitzianti, Michele Bracciali, Augusto Comminesi) con la trascrizione del III e IV tempo della celebre Sinfonia Pastorale di Beethoven.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.