No results found.
Nuove vetrate per la Basilica di Santa Caterina nel giorno in cui Siena celebra la Festività della Santa cui è devota. Lunedì 29 aprile alle 16,30 saranno presentate le vetrate realizzate da Carlo Pizzichini, cui seguirà di Santa Caterina da Siena la presentazione del volume curato da Riccardo Butini, “Carlo Pizzichini. Le vetrate per la Basilica di San Domenico a Siena” (Edizioni Cantagalli) che ricostruisce l’inteso lavoro per la creazione delle vetrate e ne illustra i complessi significati simbolici e teologici.
Il volume – Il libro mostra da vicino i particolari delle vetrate create da Carlo Pizzichini per la Basilica di San Domenico a Siena, commentati da padre Alfredo Scarciglia e da Riccardo Butini. Le splendide fotografie di Bruno Bruchi che valorizzano i singoli dettagli pittorici delle vetrate permettono di apprezzare l’importante lavoro dell’artista e la ricchezza della sua iconografia. Invitato a misurarsi per la prima volta con l’arte vetraria, Carlo Pzzichini propone un intervento non autoreferenziale ma volto a cercare un equilibrio e dialogare, seppure con un registro totalmente differente, con la preesistente grande vetrata dell’altare maggiore. Le vetrate sono da lui concepite come pagine di un testo sacro, una biblia pauperum, dove il segno-simbolo rappresenta la chiave per entrare in un mondo spirituale e intellettuale. Collocate alla destra e alla sinistra dell’altare maggiore, le vetrate con le loro infinite sfumature di azzurro toccano le corde più profonde della nostra anima cristiana.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.