No results found.
Poggibonsi va alla scoperta del suo passato domenica 28 luglio con le Notti dell’Archeologia.
Ritorno al 1313 - In programma per l’occasione l’apertura serale del Centro di Documentazione del Parco, la visita notturna all’area archeologica, illuminata da fiaccole e torce con un tuffo nel passato fino all’estate del 1313 quando, fra i ruderi del castello di Poggio Bonizio distrutto nel 1270, per volontà dell’imperatore Arrigo VII prendeva avvio il cantiere di costruzione del nuovo, poi mai completato, Poggio Imperiale. Gli archeologi che hanno condotto gli scavi, vestendo abiti medievali, faranno rivivere personaggi del tempo e ne racconteranno la storia. Operai, muratori, il fabbro e il macellaio, animeranno il cantiere e racconteranno la posa della prima pietra da parte dell’Imperatore, accompagnato dai suoi soldati e cavalieri. Il ritrovo è previsto per le 21 davanti all'ingresso del Cassero (è consigliabile dotarsi di una torcia eletrica).
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.