No results found.
Venti compagnie di teatro per altrettanti mini spettacoli tratti dal loro repertorio della durata massima di quindici minuti. La Notte Bianca del Teatro a Bagni di Lucca si preannuncia già una vera e propria maratona che animerà il paese il 26 maggio a partire dalle ore 18. Un modo originale per la rete provinciale dei Teatri della Valle del Serchio di celebrare la Festa del Teatro, organizzata in collaborazione con il Comune di Bagni di Luca, Fondazione Michel De Montaigne, FITA (Federazione Italiana Teatro Amatoriale), UILT (Unione Italiana Libero Teatro) e le federazioni di teatro amatoriale della provincia.
Il programma - Un coloratissimo corteo partirà alle 18 dal parco Contessa Casalini e attraverserà il paese con una marchin’ band per approdare al Teatro Accademico. Qui, verrà letto il discorso elaborato da John Malkovich per la 50esima giornata mondiale del teatro: un vero e proprio augurio e incoraggiamento per tutti quelli che amano e vivono il palcoscenico. A partire dalle 20 sarà presentato il libro dello studioso di arti sceniche, Igor Vazzaz “Il teatro amatoriale nella provincia di Lucca. Le compagnia, le terre” (Living Edizioni): una ricognizione della realtà teatrale non professionista che raccoglie le esperienze e i curricula di quasi cinquanta compagnie lucchesi. Al termine della sessione di performances, la scena sarà a disposizione di tutti coloro che vorranno provare il brivido dell’improvvisazione.
Il messaggio di John Malkovich -“È per me un onore che l’International Theatre Institute ITI dell’Unesco mi abbia chiesto di scrivere questo messaggio per il cinquantesimo anniversario della Giornata Mondiale del Teatro. Dedico queste mie brevi parole ai miei colleghi, ai lavoratori del mondo del teatro, miei pari e miei compagni. Che il vostro lavoro sia avvincente e originale. Che sia profondo, toccante, contemplativo, unico. Possa il vostro lavoro aiutarci a pensare a e domandarci che cosa significa essere umani, e che questo pensiero possa essere sostenuto col cuore, con la sincerità, con il candore e con la grazia. Che possiate superare le avversità, la censura, la povertà e il nichilismo, che molti di voi sicuramente saranno costretti ad affrontare. Possiate godere di talento e di rigore; possiate insegnarci il battito del cuore umano in tutta la sua complessità, con l’umiltà e la curiosità necessarie per rendere tutto questo il lavoro della vostra vita. Possa il meglio di voi – poiché sarà solo il meglio di voi, anche se solo per un attimo – riuscire a formulare la più essenziale delle domande: “come viviamo?”.
I Teatri della Valle del Serchio – La rete è stata creata con un protocollo di intesa da Provincia di Lucca, Regione Toscana, Fondazione Banca del Monte e i comuni di Bagni di Lucca, Barga, Coreglia Antelminelli, Castelnuovo Garfagnana e Borgo a Mozzano, per realizzare un calendario unico di spettacoli e promuovere al meglio le diverse realtà teatrali del territorio.
Info – tel. 347-4980542 teatridellavalledelserchio@gmail.com
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.