No results found.
Vedere da vicino le marche tipografiche di stampatori senesi, fiorentini, veneziani, ammirare belle legature, decifrare le firme dei proprietari di volumi che nel corso dei secoli hanno scritto i loro nomi nei frontespizi ornati, ammirare libri rilegati con "avanzi" di manoscritti, adesso preziosi: iniziano il 7 ottobre a Siena le visite guidate alla scoperta del Fondo Antico della biblioteca di area Giuridico-Politologica "Circolo Giuridico" dell’Università di Siena. L’iniziativa dal titolo "Non riesco a saziarmi di libri", sarà inaugurata alle ore 17, in biblioteca e proseguirà fino al 19 dicembre, curata dai volontari del servizio civile regionale che accompagneranno i visitatori a conoscere particolari aspetti tipografico-editoriali dei libri conservati nel Fondo.
Dodicimila volumi custoditi - Il Fondo Antico contiene opere soprattutto di carattere giuridico, pubblicate tra gli inizi del XVI secolo e il 1830. Tra gli oltre 12000 libri conservati figurano circa 1500 cinquecentine e altrettante seicentine. Gli interessati che vorranno partecipare, potranno visitare gratuitamente le sale del Fondo Antico, per poi soffermarsi nella sala Bonci-Casuccini sull’esposizione di alcuni esemplari significativi individuati per dei focus tematici, degli approfondimenti e la presentazione di alcune curiosità.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.