Home » “Nessuna notte è infinita”, presentazione a Firenze il 26 novembre

“Nessuna notte è infinita”, presentazione a Firenze il 26 novembre

25/11/2012

No results found.

“Un romanzo metropolitano, forte e delicato come un fiore nato in mezzo all’asfalto”. Queste le parole usate dallo scrittore Filippo Bologna per descrivere “Nessuna notte è infinita” (Lantana Editore), il volume di Marco Di Porto che sarà presentato lunedì 26 novembre alle ore 18,00 alla libreria Feltrinelli International di Firenze in via Cavour 12. Oltre all’autore, sarà presente Filippo Bologna.

La pubblicazione - Su Glauco e la sua famiglia grava una sentenza di sfratto esecutivo e la normalità della loro condizione, per quanto modesta, è fragile, solo apparente. Glauco riversa tutta la sua rabbia nel lavoro, in famiglia è abulico e aggressivo, mentre Karen si barcamena come può mantenendo salda – con una tenuta emotiva tutta femminile – una situazione ormai esplosiva. Lina, la loro bambina di nove anni, assiste con candore ma non senza paura, a quanto sta accadendo. La sua è la voce di chi, forte della sua inesperienza e della sua innocenza, crede in un futuro migliore e possibile. Mancano ormai ventiquattr’ore allo sfratto, e le solite occupazioni, i pensieri, i silenzi sembrano tutti convergere verso quell’unico vicolo cieco. Glauco, ormai preda dei suoi fantasmi, all’alba di quel giorno fatidico abbandona la famiglia, dandosi a una fuga solitaria e disperata, braccato dai suoi sensi di colpa e dalla sua inadeguatezza. Con la discesa di Glauco «nei suoi luoghi oscuri» il racconto prende un ritmo serrato, coniugando l’interiorità dei personaggi con le prove durissime che gli individui privi di reti di protezione sono costretti a fronteggiare. In quella prima notte senza casa ognuno dei tre personaggi dovrà combattere la battaglia più dura, per poi ricominciare a vivere, perché nessuna notte è infinita.

L’autore - Marco Di Porto è nato a Roma nel 1978. Nel 2007 ha esordito con una raccolta di racconti, Kaddish ’95 e altre storie, pubblicata con l’editore Pequod. Per mestiere si occupa di cultura ebraica, ed è tra i redattori della rubrica di Rai Due "Sorgente di vita".

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.