No results found.
L’identità sospesa fra due culture, quella del paese di origine e quella italiana. Questa la tematica del concorso letterario Racconti migranti in Terre di Siena rivolto a quanti, originari di altri paesi o nati in Italia da genitori che qui sono emigrati, vivono nella provincia di Siena. “Nel vicolo della Rosa” (Betti editrice), curato da Michele Campanini, raccoglie le opere scelte dalla giuria nell’ambito della seconda edizione del concorso. Il volume verrà presentato giovedì 24 ottobre alle ore 17 nella Sala dell’Aurora del Palazzo del Governo della Provincia di Siena. L’evento, organizzato dall’Associazione Patujù, prevede anche la lettura di racconti di Juan Mateo Moratò Flores. Saranno presenti l’ambasciatore della Bolivia in Italia, il prefetto di Siena, il presidente della Provincia di Siena, il rappresentante dell’Associazione per il commercio italo-boliviano ACaCIB, il presidente della Camera di Commercio di Siena e il rappresentante della Consulta cittadina di Roma. Luca Rastrelli illustrerà le caratteristiche del grano Quinua. La sequenza di queste brevi storie offrirà un punto di vista assolutamente nuovo sulla nostra quotidianità, stimolando una riflessione con la voce della testimonianza diretta.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.