Home » Nel nome del figlio. Nel libro di Simona Bertocchi la storia dimenticata di Ricciarda Malaspina

Nel nome del figlio. Nel libro di Simona Bertocchi la storia dimenticata di Ricciarda Malaspina

montignoso

01/03/2018

Tra verità e invenzione, la storia di una donna di potere nella Toscana del XVI secolo. Nella Villa Schiff Giorgini a Montignoso (Massa-Carrara), sabato 3 marzo alle 17,30, Simona Bertocchi presenta il suo libro “Nel nome del figlio” (Giovane Holden Edizioni). L'appuntamento, che sarà arricchito da coreografie rinascimentali a cura di Sara Tognini, verrà moderato da Patrizia Fiaschi. Susanna Poli e Lucia Bani cureranno le letture tratte dal libro. In contemporanea, al Castello Malaspina di Massa, verrà allestita un'esposizione fotografica con opere di Walter Mozzoni, Brunilde Tongiani, Luciano Fontabasso e Antonio Bonuccelli.
 
Il libro - Muovendosi sapientemente tra verità documentaria e invenzione, Simona Bertocchi sottrae all’oblio un personaggio femminile straordinario, figlio del primo Rinascimento italiano come pochi altri e lo trasfigura in una grande prova narrativa. Ricciarda Malaspina, marchesa di Massa e signora sovrana di Carrara è una donna gelida, calcolatrice, avida di potere e di denaro, dotata di una crudele ironia ma anche colta, intelligente e amante della frivola vita di corte. Nel 1520, giovane, vedova, orfana, con diritti opinabili sul marchesato, grazie a un’abile politica matrimoniale consolida la sua posizione sposando Lorenzo Cibo, nipote di Lorenzo il Magnifico. Pronta a ordire intrighi, gelosa del suo feudo è disposta a tutto pur di difenderlo anche a sacrificare il figlio Giulio, legittimo erede al titolo. La voce narrante è Beatrice Pardi, dama di compagnia della marchesa, che in una sorta di diario trascrive impressioni, riporta avvenimenti sia di carattere politico che non. Donna di umili natali, indipendente e di buona cultura, Beatrice ha un solo punto debole ovvero la bellissima figlia Angelica legata a Giulio Cibo Malaspina da un forte sentimento che indispone la sua padrona.

L'autrice - Simona Bertocchi è nata a Torino ma è toscana di adozione e vive a Montignoso, provincia di Massa Carrara. Lavora nel settore del turismo, ma l’altro mestiere, quasi in parallelo è scrivere. Al momento ha 7 libri editi. Tra le sue presentazioni anche quella al salone internazionale del libro di Torino, quella al palazzo Bastogi, sede del Consiglio della Regione Toscana e il festival della letteratura femminile di Narni. Balla il tango, adora il buon vino e divora libri e film in bianco e nero. Saltuariamente organizza e conduce salotti culturali e letterari in Toscana con la collaborazione di importanti associazioni.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.