No results found.
Ambulanze volanti, archetipi teatrali e palle di neve. Ancora una volta un Napoleone come nessuno l'ha conosciuto sui libri di scuola. Succede anche quest'anno nelle conversazioni estive del progetto 'Da Parigi a Lucca: il gusto di vivere al tempo di Napoleone e Elisa', appuntamento che ricade nel più ampio progetto 'Da Parigi alla Toscana: il gusto di vivere al tempo di Napoleone e Elisa', ideato da Roberta Martinelli e promosso dal Mibac, dalla Direzione Regionale per i Beni culturali e paesaggistici della Toscana con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione di Livorno.
Il programma - Le tre serate, in programma il 21, il 22 e 23 agosto, sveleranno particolari poco noti della vicenda umana, storica e talvolta epica dell'Imperatore, che più di molti altri continua a farsi amare o odiare, e le cui innovazioni segnano tutt'oggi profondamente anche la vita moderna. La novità di questa settima edizione e' la collaborazione con il 'Cineforum Ezechiele 25,17', uno dei riferimenti culturali a livello provinciale per il cinema, che grazie ad uno dei suoi esperti dara' una suggestiva lettura dell'Imperatore in chiave cinematografica, trasformando per una sera San Micheletto in un cineforum all'aperto. Il progetto 'Da Parigi alla Toscana' e' nato nel 2007 sulla scia del rinnovato interesse verso il periodo napoleonico lucchese e toscano, stimolato dalle mostre e dal lavoro realizzati a partire dal 2002 da Roberta Martinelli a Palazzo Ducale, e comprende iniziative che si svolgono durante tutto l'anno in diversi luoghi della Toscana (Lucca, Livorno, Elba). Ultima tappa di questa lunga collezione di eventi, la mostra che Roberta Martinelli e Velia Gini Bartoli hanno curato ed allestito lo scorso inverno al Muse'e de l'Arme'e di Parigi, dal titolo ''Avec Armes et bagages. Dans un mouchoir de poche'' (26 ottobre 2012 - 13 gennaio 2013; 238 oggetti esposti, con la partecipazione di 25 soggetti tra musei, biblioteche internazionali e raccolte private), nata in seguito alla mostra 'Mito e Bellezza' (Lucca, 2009-2010), e che ha ispirato un nuovo filone di studi internazionali sul rapporto tra l'Imperatore e il costume.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.