Home » “Mostra la Rocca”, a Roccatederighi 40 giorni tra tradizione e cultura per conoscere i popoli del mondo

“Mostra la Rocca”, a Roccatederighi 40 giorni tra tradizione e cultura per conoscere i popoli del mondo

12/06/2014

No results found.

Un borgo medievale che si popola di sculture, istallazioni, fotografie e dipinti, che ospita concerti, degustazioni, visite guidate e altri spettacoli: è Roccatederighi, frazione del comune di Roccastrada, che per il sesto anno si anima con “Mostra la Rocca”, la rassegna d'arte e cultura, in programma dal 14 giugno al 27 luglio.

“Anima Loci – Incontri” - Per 40 giorni scorci, vicoli e piazze prendono vita, invitano a essere esplorati da altre prospettive: l’arte diventa così strumento per valorizzare un territorio, la sua tradizione e la sua cultura e, allo stesso tempo, metterlo in relazione con altri luoghi del mondo. La manifestazione, organizzata dalla Pro loco con il contributo, tra gli altri, del Comune di Roccastrada e del Coeso Società della Salute, è dedicata quest'anno all’“Anima Loci – Incontri” proprio a voler sottolineare l'incontro e lo scambio tra persone, luoghi e progetti come motore di cultura e arte. Ecco quindi che la Rocca Vecchia si colorerà delle esperienze e delle tecniche più varie, con un ruolo da protagonista, per la musica, forse la più immediata tra le arti perché sa parlare direttamente alle emozioni. Per questo Roccatederighi sarà invasa da sonorità diverse, che spaziano dal jazz alla musica tradizionale celtica, uniscono il suono barocco alla tradizione elevetica, portano un angolo di Napoli sulle colline metallifere, portano nelle vie dell’antica Rocca performance dove luci, colori e suoni si mischiano indissolubilmente.

Mostra in Rocca - A fare da filo conduttore alla manifestazione sarà un vero filo di lana: “Mostra la Rocca”, infatti, quest’anno è coinvolta nel progetto dell’artista Gaia Giugni che da mesi ha lanciato il progetto “Penelope”: una sciarpa di lana rossa che sta viaggiando nel mondo, coinvolgendo centinaia di persone. E anche i rocchigiani stanno aggiungendo le loro maglie a questa sciarpa, larga 50 centimetri e lunga quanto la pazienza e la partecipazione vorranno renderla.

“Maremma in bici” - Nell’edizione 2014 ci sarà spazio anche per le consuete visite guidate con "Maremma in bici" che propone tre percorsi per esplorare sulle due ruote Roccatederighi e dintorni. Sono in programma l’incontro con la storia il 21 giugno e il 12 luglio, con l’arte sacra, il 29 giugno e il 20 luglio e con la mostra, il 5 e il 26 luglio. Le visite partono alle 17.30 da piazza della Croce.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.