No results found.
Il 39° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano e il Comune di Siena insieme a sostegno di Siena Capitale della Cultura 2019. Sabato 2 agosto, alle 21.30, in Piazza Duomo, va in scena un colossale concerto sinfonico corale ad ingresso gratuito. Per la prima volta nella storia della manifestazione poliziana, l’atto conclusivo si terrà straordinariamente nella città capoluogo di provincia.
Orchestra internazionale - Un organico di 180 elementi sarà guidato dal maestro Roland Böer, direttore tedesco affermato nei teatri più prestigiosi d’Europa: all’orchestra del Royal Northern College of Music di Manchester si uniscono per l’occasione le energie locali della Corale Poliziana legata all’Istituto di Musica “Henze” e il Coro dell’Accademia di Pescara.Si realizza così una sinergia tra le istituzioni di Siena e del territorio che si uniscono con l’obiettivo di promuovere una nuova prospettiva culturale europea. Anche per questo la città sarà animata fin dal pomeriggio dalle esibizioni improvvisate dai musicisti: alle 19.00, ad esempio, sempre in Piazza Duomo, il pubblico avrà la possibilità di impugnare la bacchetta e condurre l’orchestra, dando vita ad una performance estemporanea di musica sinfonica.
Prima assoluta - Il programma musicale del concerto si muove tra musiche popolari e pagine insolite del repertorio classico. La primizia è senz’altro la ricostruzione siglata dall’affermato autore tedesco Detlev Glanert su un manoscritto originale del “Te Deum” di Ciro Pinsuti, una prima esecuzione assoluta che vuole promuovere la personalità artistica del compositore di Sinalunga, figura che seppe affermarsi nel panorama britannico dell’Ottocento. La popolarità senza confini della sinfonia rossiniana del “Guglielmo Tell” vuole invece significare un’apertura alla fruibilità della musica classica in un evento che mira ad attrarre un pubblico quanto più possibile ampio; su questa linea s’inserisce anche la Sinfonia n. 7 in La magg. op. 92 di Ludwig van Beethoven che completa la prima parte del programma. La seconda parte vuole invece instaurare una forte connessione sentimentale con il territorio.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.