Un appuntamento per celebrare un anniversario nefasto, così che la Storia possa non ripetersi. Un convegno in programma alle 17.30 al Gabinetto Vieusseux (sala Ferri) per martedì 16 ottobre, lo stesso giorno in cui nel 1938 furono proclamate le leggi razziali, dal titolo “Rita Levi Montalcini e Miriam Mafai, Fuori dalle scuole italiane”. Interverranno Marcella Filippa, autrice della biografia Rita Levi Montalcini, Lidia Luberto, autrice delle biografia Miriam Mafai, Nadia Verdile, direttrice della collana Italiane, Francesca Fazzi, della Maria Pacini Fazzi editore. Modera Susanna Nirenstein con un saluto di Alba Donati, presidente Gabinetto Vieusseux.
Il tema - Le leggi razziali promulgate da Mussolini a partire dal luglio del 38, e definitivamente operative nell’ottobre dello stesso anno, colpirono molte figure importanti della cultura italiana. Tra queste Rita Levi Montalcini, allora assistente volontaria presso la clinica delle malattie nervose di Torino è sospesa dal servizio a decorrere dal 16 ottobre e Miriam Mafai deve lasciare il ginnasio. Le biografie di entrambe curate rispettivamente da Marcella Filippa e da Lidia Luberto, partono da qui per raccontare la vita di due donne straordinarie. Le due biografie fanno parte della collana ‘italiane’ edita da maria pacini fazzi e dedicata a quelle donne che hanno fatto l’Italia, politiche, sportive, scrittrici, scienziate, artiste.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.