Home » Michael Franke nelle “Notti dell’Archeologia”, a Siena il 9 luglio visita guidata a “Ántron”

Michael Franke nelle “Notti dell’Archeologia”, a Siena il 9 luglio visita guidata a “Ántron”

07/07/2014

Museo delle Navi Antiche di Pisa (da comunicato stampa)

No results found.

Siena festeggia le “Notti dell’Archeologia” con una speciale visita guidata al Santa Maria della Scala, in programma mercoledì 9 luglio dalle ore 17, alla mostra “Ántron – Divinità etrusche tra inferi ed estasi, Genesi pittorica dell’Europa” dell’artista tedesco Michael Franke. In occasione della quattordicesima edizione della manifestazione promossa della Regione Toscana, in collaborazione con l’Associazione Musei Archeologici della Toscana (AMAT) e la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, sarà possibile visitare il ciclo pittorico ospitato al Santa Maria della Scala e ai Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico.

Sulle tracce degli etruschi con Michael Franke - Una visita guidata e gratuita della mostra “Ántron – Divinità etrusche tra inferi ed estasi, Genesi pittorica dell’Europa”. Per l’occasione la guida d’eccezione sarà proprio l’artista tedesco che accompagnerà i visitatori alla scoperta dell’anima e dell’essenza del territorio e del paesaggio dell’Etruria, con partenza alle ore 17 dal Santa Maria della Scala, dove è stata allestita una sezione speciale all'interno dei suggestivi spazi del Museo Archeologico Nazionale. Oltre che presso l’Antico Spedale, la visita proseguirà negli antichi spazi dei Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico, in Piazza del Campo a Siena, che fino a domenica 28 settembre ospiteranno il ciclo pittorico delle 77 opere create appositamente dall’artista tedesco per la città del Palio.

La mostra - "Ántron" è un progetto italo-tedesco promosso dal Comune di Siena con il contributo di Banca Monte dei Paschi di Siena e supporta la candidatura di Siena a Capitale della Cultura 2019. L’artista espone 77 opere, alcune delle quali di dimensioni monumentali, sui due livelli dei Magazzini del Sale. Al piano inferiore, è possibile ammirare le opere che indagano le profondità della terra e l’oscurità e al piano superiore sono esposte le opere ispirate al paesaggio dell’Etruria. Oltre che presso gli spazi dei Magazzini del Sale le opere di Michael Franke sono ospitate anche al Santa Maria della Scala, dove è stata allestita una sezione speciale di Ántron all'interno dei suggestivi spazi del Museo Archeologico Nazionale.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.