Home » Matrimonio Spannocchi e battaglia di Montaperti, il 28 agosto le “pompe sanesi” a “Le Scoperte”

Matrimonio Spannocchi e battaglia di Montaperti, il 28 agosto le “pompe sanesi” a “Le Scoperte”

26/08/2014

La città dei lettori 2020 direttore Gabriele Ametrano_ ph.Stefano Casati

No results found.

Una passeggiata in alcuni dei luoghi e dei personaggi più affascinanti dei racconti senesi. E’ quella in programma giovedì 28 agosto nella città del Palio per un nuovo appuntamento con “Le Scoperte”, la caccia ai tesori della storia e dell'arte senesi (ore 21,30- Fonte Gaia) . "Le pompe sanesi" è il titolo della passeggiata, che si richiama all'omonima cronaca celebrativa che fu scritta da Padre Isidoro Ugurgieri Azzolini, uno dei frati del convento di San Domenico, fra i più autorevoli del panorama intellettuale senese del Seicento. L'opera fu pubblicata in due grandi volumi nel 1649 con dedica a Mattias de Medici, governatore della città in quell'epoca.

Il tour in notturna -  Il percorso prevede tappe in via del Casato, dove un'iscrizione cita alcuni passi del Purgatorio di Dante: sono le parole con cui il Sommo Poeta ricordava Provenzano Salvani, uomo d'armi protagonista nella battaglia di Monteaperti e la cui tragica vicenda è stata descritta nell'opera di Padre Isidoro; nelle strade del centro, dove ancora restano le tracce dei grandi protagonisti della storia senese e delle loro travagliate vicende. Tra le avvincenti e piccanti vicende rievocate anche quelle del celeberrimo matrimonio Spannocchi, e l'osteggiato amore tra un Salimbeni ed una Montanini.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.