Home » “Maggio 2014 Santa Croce sull’Arno”, tempo e spazio in mostra nelle opere di sei artisti

“Maggio 2014 Santa Croce sull’Arno”, tempo e spazio in mostra nelle opere di sei artisti

09/05/2014

No results found.

Un’istantanea di quella che è oggi la presenza degli artisti a Santa Croce sull’Arno, nel pisano, uno scatto che documenti quello che è vero oggi, per un attimo, diverso da ieri e inevitabilmente dal domani. Questo è “Maggio 2014 Santa Croce sull’Arno” mostra che sarà inaugurata domenica 11 maggio al Centro Espositivo Villa Pacchiani (ore 19), un’iniziativa del Comune di Santa Croce sull'Arno con la sponsorizzazione di Cassa di Risparmio di San Miniato, Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato. La mostra resterà visitabile fino al 15 giugno dal venerdì alla domenica con orario 16.00-20.00.

L’individuo rispetto ad un contesto nelle opere di 6 artisti - Sei sono gli artisti che hanno accolto l’invito: Riccardo Brotini, Valerio Comparini, Giuseppe Lambertucci, Elena Salvadorini, Ennio Salvadorini, Gianluca Sgherri. Tutte le opere esposte si ispirano al tema dell’attenzione alla rappresentazione dell’individuo in relazione ad un contesto. Riccardo Brotini presenta alcuni dei lavori appartenenti alla ricerca più recente. Proveniente da un percorso di pittura iperrealistica e di installazione, le grandi e ipnotiche tele di Brotini sono il frutto della costruzione di dispositivi semplici ed efficaci al tempo stesso che tracciano una sorta di autorappresentazione del mondo. Valerio Comparini coglie volti di persone impegnate in momenti di vita di gruppo (le manifestazioni), uomini e donne di tutti i giorni che compongono comunità complesse con i propri riti e idiosincrasie, provano a sopravvivere alla prepotenza, al caso, alla strafottenza, al malcostume. E che qui si costruisce nuovi segni di appartenenza dipingendoseli sul viso, rintracciandoli, simili, sul volto degli altri. Giuseppe Lambertucci presenta quattro lavori appartenenti a vari periodi della sua carriera da artista tanto da presentare una sorta di antologia in sintesi. Le Nuvole di Elena Salvadorini sono un contrappunto significativo dei Ritratti. Su questa bipolarità si muove la selezione di lavori qui presentati. Ennio Salvadorini è presente con una selezione dei suoi tanti paesaggi appartenenti a diversi periodi della sua attività. La ripetizione del soggetto rende chiaro il cambiamento di relazione tra l’artista e soggetto pittorico e tra uomo e contesto/oggetto della sua attenzione. La pittura di Gianluca Sgherri è tale da richiedere un passo avanti, esige del tempo per soddisfare la curiosità: tanti sono i particolari racchiusi in un piccolissimo spazio. Che è lo spazio dell’inganno, dell’apparenza, dell’impossibile che diventa verosimile solo in virtù dei particolari, dell’attenzione alla resa dei volumi.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.