Home » “Mad in Italy. 15 consigli per fare business in Italia nonostante l’Italia”, se ne parla a Siena

“Mad in Italy. 15 consigli per fare business in Italia nonostante l’Italia”, se ne parla a Siena

10/10/2012

No results found.

Quindici semplici consigli e history cases di imprenditori che hanno dedico di non arrendersi al declino del made in Italy e hanno scelto di realizzare la propria idea di impresa in Italia, nonostante l’Italia. Tutto questo è contenuto nel volume di Giampiero Cito e Antonio PaoloMad in Italy” (Rizzoli) che verrà presentato giovedì 11 ottobre alle ore 17,30 a Siena, all’hotel NH Excelsior. Oltre agli autori, saranno presenti Alberto Bertone, amministratore delegato di Fonti di Vinadio (Acqua Sant’Anna); Luca Carbonelli, imprenditore e responsabile marketing della Torrefazione Caffè Carbonelli; Bruno Bruchi, fotografo.

La pubblicazione - Il libro è una vera e propria dichiarazione d’amore nei confronti di un Paese geniale e complicato, come l’Italia. Un vademecum che raccoglie le storie di successo di alcune imprese italiane: da Ferrino a Paluani, da Acqua Sant’Anna a Grom, per valorizzare il coraggio di quegli imprenditori italiani che hanno scelto il nostro Paese per realizzare la propria idea d’impresa di successo.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.