No results found.
Da Giovanni Fattori a Telemaco Signorini, riflettori puntati a Firenze sui Macchiaioli con una mostra che inaugura il nuovo spazio espositivo della casa d'aste Galleria Pananti (viale del Poggio Imperiale), che va ad aggiungersi alla sede storica di Palazzo Ridolfi.
La mostra - "Macchiaioli: una collezione ritrovata", a cura di Andrea Baboni, si svolgerà fino al 16 aprile. In totale sono 39 le opere in mostra, provenienti da una collezione privata, costituita agli inizi del XX secolo e che, essendo stata conservata pressoché intatta senza aver subito interventi pesanti di restauro e pulitura, permette di ripercorrere le vicende della pittura toscana del rinnovamento. In mostra ci sono otto opere di Fattori tra cui “Soldati francesi del 1859”, il “Bove bianco che pascola”, “Marina con ragazzo che dorme”, e poi “Signora al pianoforte” e “L'Arno a Rovezzano” di Silvestro Lega, le “Signore sulla spiaggia” di Vincenzo Cabianca e la “Giovane monaca” di Odoardo Borrani. Chiudono l'esposizione otto opere di Signorini tra le quali “A passeggio”, la “Bambina bionda” e “L'arrotino”. Rappresentati anche Giuseppe Abbati, Edoardo Borrani, Raffaello Sernesi, Vito D'Ancona e Serafino De Tivoli. In esposizione anche due studi di Stefano Bruzzi, alcune tavolette di Eugenio Cecconi, mentre Giuseppe De Nittis è documentato da una delle sue varie redazioni di nota “Veduta napoletana”.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.