Home » Lungo la Via Francigena. Una giornata tra Storia, immagini e passeggiate

Lungo la Via Francigena. Una giornata tra Storia, immagini e passeggiate

cecina

12/04/2018

Sabato 14 aprile, alla Biblioteca comunale, il giornalista e scrittore Paolo Ciampi, l’allenatore di atletica Gabriele Rosa e l’editore e fotografo Luca Betti parleranno della Via Francigena all’interno della manifestazione “Lungo la via Francigena Toscana: una passeggiata, una mostra fotografica e un incontro". L’appuntamento sarà coordinato da Maria Rosa Grassi Vittorini dell’Associazione “Pensiamo Insieme”. In contemporanea sarà allestita una mostra fotografica proprio sul percorso della famosa strada dei pellegrini con gli scatti di Luca Betti. Prima dell’incontro, che inizierà alle 17,30, ci sarà una passeggiata che partirà da Guardistallo alle 15,30, condotta dalla guida ambientale escursionista Maria Consiglio e dallo storico Giuseppe Verani.
 
La Storia - Tra la fine del primo millennio e l’inizio del secondo, la pratica del pellegrinaggio assunse un’importanza crescente. I luoghi santi della Cristianità erano Gerusalemme, Santiago de Compostela e Roma e la Via Francigena rappresentò lo snodo centrale delle grandi vie della fede. Intanto il pellegrinaggio era divenuto un fenomeno di massa, e questo esaltò il ruolo della Via Francigena che divenne strategica per trasportare verso i mercati del nord Europa le merci provenienti dall’oriente, ma soprattutto un canale di comunicazione determinante per la realizzazione dell’unità culturale che caratterizzò l’Europa nel Medioevo.
 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.