“Lo strillone di Piazza del Monte. E altri racconti antifascisti senesi” (Betti Editrice), è il libro che sarà presentato giovedì 26 ottobre alle ore 17,30 nella Sala storica della Biblioteca Comunale degli Intronati (via della Sapienza, 5). La pubblicazione raccoglie i contributi di Riccardo Bardotti, Riccardo Benucci, Marina Berti, Francesco Burroni, Alessandra Cotoloni, Andrea Friscelli, Ugo Micheli, Valentina Polci, Luigi Pratesi, per dare vita a nove racconti che prendono spunto da un fatto realmente accaduto il 4 marzo 1921, quando anche Siena conobbe la violenza con cui il fascismo si stava affermando in Italia. Ricordi ed emozioni per una pagina di storia cittadina che vide l’assalto e l’incendio della Casa del Popolo da parte di fascisti, carabinieri e soldati. All’appuntamento, aperto al pubblico, insieme agli autori interverrà lo storico Luca Luchini. Coordina Luigi Oliveto.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.