“L’esperienza in Nepal che mi ha cambiato la vita”. A raccontarlo a Siena venerdì 16 gennaio Laura di Gioia, docente LIS (Lingua dei Segni italiana) e poetessa, che parteciperà raccontando la sua recente esperienza di volontariato (ore 15,30 - sede MPDFonlus, via Tommaso Pendola, 37). L’incontro, a ingresso gratuito rientra nel nuovo ciclo di appuntamenti de “I Venerdì del Pendola”, promosso da Mason Perkins Deafness Fund Onlus con il patrocinio del Comune di Siena, della Provincia di Siena, dell'Asp “Città di Siena” e in collaborazione con l'Ens – Sezione Provinciale di Siena.
Partita per quattro mesi, la sua attività si è svolta principalmente a Kathmandu e con otto ragazze del luogo, alle quali ha insegnato inglese e cultura italiana, oltre a coinvolgere in brevi esperienze teatrali. «Il gruppo di volontari italiani presente a Kathmandu nel periodo in cui ho operato, ha avuto un ruolo tanto rilevante da stimolare la nascita di una associazione nazionale per sordi», dichiara la docente e poetessa che considera questa esperienza, durante la quale ha potuto imparare la Lingua dei Segni locale, fondamentale per la sua crescita personale e professionale. «Ho deciso di condividere quello che ho vissuto, portando la mia testimonianza in giro per l'Italia, perché voglio che si conosca la condizione delle persone sorde in Nepal, ma anche per fare in modo che la mia esperienza possa rivelarsi utile anche ad altri» afferma Laura di Gioia.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.