Home » Libri rari e curiosi in mostra alla biblioteca dell’Accademia dei Fisiocritici di Siena dal 15 ottobre

Libri rari e curiosi in mostra alla biblioteca dell’Accademia dei Fisiocritici di Siena dal 15 ottobre

12/10/2012

No results found.

Volumi del XVI e XIX secolo, selezionati fra i migliaia del prezioso patrimonio della biblioteca scientifica, saranno esposti per la prima volta a Siena in occasione della mostra “Libri rari e curiosi. Scavi nel patrimonio librario dell’Accademia dei Fisiocritici" in programma dal 16 al 3 ottobre. L'esposizione, organizzata insieme alla Società Bibliografica Toscana di cui la stessa Biblioteca fisiocritica è socia, sarà inaugurata lunedì 15 ottobre alle ore 17. Dopo i saluti del Presidente dell'accademia dei Fisiocritici Sara Ferri e del Presidente della Società Bibliografica Toscana Paolo Tiezzi, interverranno Mario De Gregorio che ha curato l'allestimento della mostra e Paola Martelli, sovrintendente alla Biblioteca dell'Accademia senese.

L’esposizione - La mostra, che si inserisce nella manifestazione regionale "Tipi da Biblioteca", rimarrà visitabile gratuitamente con orario 9-13 e 15-18 tutti i giorni tranne giovedì pomeriggio, sabato e festivi. Si potranno così ammirare volumi rarissimi nel mondo ed esemplari unici in Italia, tra cui un post incunabolo del 1502 che costituisce la più antica pubblicazione posseduta, un libro piccolissimo e uno grandissimo, un'opera con dedica all'Accademia di uno dei mille di Garibaldi, un libro enigmatico per i catalogatori e volumi con illustri note manoscritte.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.