Home » Libri per salire sulla macchina del tempo. Lecture di Paolo Di Paolo alla Biblioteca San Giorgio

Libri per salire sulla macchina del tempo. Lecture di Paolo Di Paolo alla Biblioteca San Giorgio

Mercoledì 9 aprile alle 15.30

Pistoia

07/04/2025

No results found.

La 69a edizione del Premio Letterario Internazionale Ceppo, dedicato quest’anno alla poesia, diretto e presieduto da Paolo Fabrizio Iacuzzi, prosegue mercoledì 9 aprile con la Lecture di Paolo Di Paolo, vincitore del Premio Ceppo per l’infanzia e l’adolescenza.

Il Premio è realizzato con il patrocinio del Ministero della Cultura, con il sostegno di Fondazione Caript, con la collaborazione della Fondazione Chianti Banca, con la compartecipazione del Comune di Pistoia, della Biblioteca San Giorgio, del Consiglio regionale della Toscana e della Regione Toscana.

CEPPO RAGAZZI LECTURE

Paolo Di Paolo terrà la sua Ceppo Ragazzi Lecture mercoledì 9 aprile, alle ore 15.30, nell’auditorium Tiziano Terzani della Biblioteca San Giorgio a Pistoia. Si intitola “Libri per salire sulla macchina del tempo” ed è basata su cinque parole chiave: Tempo, Presente, Intensità, Pianto, Protesta.

Come scrive la giurata Ilaria Tagliaferri nella motivazione, Paolo Di Paolo vince il Premio Ceppo Ragazzi “per la capacità di restituire nei suoi libri alle giovani generazioni le atmosfere, le fragilità e le dimensioni emotive della società contemporanea, con uno sguardo sempre attento al rapporto che ognuno di noi costruisce con il passato e la memoria. Quella di Paolo Di Paolo è una voce che, oltre agli adulti, sa arrivare all’immaginazione del giovane pubblico e non ha paura di raccontare anche le difficoltà dei rapporti umani e la solitudine. Dalla sua continua e tenace ricerca linguistica nascono storie piene di energia e, allo stesso tempo, delicate e vibranti”.

Come scrive l’autore nella sua Ceppo Ragazzi Lecture (che sarà pubblicata sulla rivista “Liber” a ottobre): “Non diversamente da quelli cosiddetti per adulti e talvolta con più autenticità, i libri per ragazzi – se generano inquietudine e allenano l’immaginazione, se ci tengono ancorati al campo di intensità del presente, se ci commuovono e ci chiamano di tanto in tanto alla rivolta, alla protesta – sono un’ottima cassetta degli attrezzi per andare incontro al mondo. Con cuori non raffreddati e il desiderio di inventare nuovi modi di essere”.

IL NUOVO LIBRO DI PAOLO DI PAOLO

Il Premio Ceppo, dedicato anche al racconto e soprattutto alle giovani generazioni, non poteva non presentare a Pistoia, sempre mercoledì 9 aprile, il libro di Paolo Di Paolo che ripropone i suoi racconti scritti a vent’anni: “Nuovi cieli, nuove carte” edito da Giulio Perrone Editore (2025).

Nei racconti con cui esordisce appena ventenne, Paolo Di Paolo getta i semi delle opere future, esplorando i nodi che resteranno fondanti della sua scrittura: l’irreversibilità del tempo, la “furia del dileguare”, gli atti mancati o incompiuti. La letteratura che diventa “realtà aumentata” e, in definitiva, un modo di stare al mondo. Ogni racconto ricostruisce, reinventa, dilata una stagione dell’esistenza o della storia; offre al lettore l’occasione di attraversare un corridoio spaziotemporale fatto di parole e di immagini, di rompere la fissità delle cronologie, di curvare la linea degli anni. Per arrivare a cogliere fino in fondo la miracolosa stranezza di essere vivi.

PREMIO CEPPO RAGAZZI

Paolo Di Paolo sarà inoltre presente a Pistoia, al Premio Ceppo Ragazzi (da martedì 8 a giovedì 10 aprile alla Biblioteca San Giorgio). Le migliori recensioni ai suoi libri e quelli da lui consigliati vinceranno buoni libro, offerti dalla Fondazione Chianti Banca, che saranno come ogni anno da spendere nelle librerie Giunti al Punto.

www.premioceppo.it; info@premioceppo.it

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.