Home » “Li dardi di Cupido”, il 29 settembre gran finale per il Festival Barocco a San Gimignano

“Li dardi di Cupido”, il 29 settembre gran finale per il Festival Barocco a San Gimignano

25/09/2013

No results found.

Cala il sipario sulla quinta edizione del Festival Barocco di San Gimignano. L’ultimo appuntamento con la rassegna concertistica organizzata dall'Accademia dei Leggieri di San Gimignano nell'omonimo Teatro di Piazza del Duomo, è in programma domenica 29 settembre al Teatro dei Leggieri (ore 18).

Il concerto - Il quarto ed ultimo evento vede il viaggio intrapreso attraverso la musica barocca italiana arrivare in Sicilia. Il soprano Santina Tommasello, il violinista Valerio Losito ed il liutista Gian Luca Lastraioli presenteranno un programma dal titolo "Li dardi di cupido". Il programma è una straordinaria testimonianza della musica popolare siciliana a partire dall'inizio del XVII secolo, con l'uso del dialetto locale e le forme tipiche della serenata amorosa a voce sola con accompagnamento di strumento a pizzico. Molti brani, anonimi, si sono tramandati dapprima oralmente, poi infine codificati per l'uso, e raccontano uno spaccato del modo di fare musica cosiddetta "non impegnata" in Sicilia, di carattere leggero e dilettevole. Di particolare pregio e curiosità sono le arie tratte dalla tradizione orale dell' Opera dei pupi, il tipico teatro delle marionette siciliano i cui protagonisti sono Carlo Magno e i suoi paladini, entrato di recente nella lista dell'UNESCO dei Patrimoni orali e immateriali dell'umanità

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.