Home » Lezioni di lettura. L’opera di Mary Shelley apre il nuovo ciclo al gabinetto Vieusseux

Lezioni di lettura. L’opera di Mary Shelley apre il nuovo ciclo al gabinetto Vieusseux

Firenze

22/10/2018

Lezioni di Letteratura, appuntamento ormai tradizionale nella ripresa autunnale delle attività del Vieusseux, è giunto alla quarta edizione, e ricomincia martedì 23 ottobre alle ore 17.30 con una lezione dedicata a Mary Shelley, l’autrice di Frankenstein, il romanzo dal quale l’immaginario horror ha estratto la celeberrima creatura, ma che soprattutto costituisce, nelle pagine della geniale scrittrice, una sintesi tra le più originali della novità di idee e delle contrastanti pulsioni immaginative del Romanticismo europeo. 

L'appuntamento - A parlarne sarà Francesco Rognoni, illustre anglista e docente dell’Università Cattolica di Milano, che tra i suoi numerosi studi ha curato una fondamentale edizione delle opere di Percy Bysshe Shelley, di cui è prossima ad esser pubblicata una seconda edizione ampliata. Seguiranno il  6 novembre  una lezione su  Charles Baudelaire di Antonio Prete, saggista e scrittore di viva originalità, che ha a lungo insegnato letterature comparate all’Università di Siena; il 20 novembre la germanista Ada Vigliani, le cui traduzioni dal tedesco (da Sebald, Canetti, Zweig e molti altri) hanno avuto i più prestigiosi riconoscimenti) parlerà di Robert Musil; infine  Massimo Bacigalupo, tra i più autorevoli studiosi della letteratura angloamericana, concluderà il ciclo il 4 dicembre con una lezione su James Joyce

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.