Home » Letture ad alta voce. Favole e novelle raccontante sul mare o in battello

Letture ad alta voce. Favole e novelle raccontante sul mare o in battello

Livorno

26/07/2018

Ti leggo un libro che non conosco” è il titolo del ciclo di letture ad alta voce che prenderà il via domani, venerdì 27 luglio, per concludersi il 5 agosto. Obiettivo dell’iniziativa promossa dalla Regione Toscana e dal Comune di Livorno con l’organizzazione della Cooperativa Itinera Progetti e Ricerche è quella di leggere ad alta voce l'editoria indipendente, testi pubblicati da case editrici locali in luoghi non necessariamente dedicati alla lettura.
 
Il programma - Il primo incontro sarà venerdì 27 luglio alle ore 19 al Camping Miramare e saranno letti brani da “Per il bene che ti voglio” di Michele Cecchini, “Epistolario favolistico” di Gabriele Andreani e “Scritti (s)connessi” di Enrico Pompeo. Le letture continueranno anche nella suggestiva cornice di Effetto Venezia, a partire dal 1 agosto quando, alle ore 19, partirà dagli Scali Finocchietti un battello che, durante il classico giro dei fossi, ospiterà la lettura di brani da “Aldo, una vita davvero” di Giacomo Guantini e “Tracine, meduse & ricci” di Patrizia Salutij. La stessa sera poi, alle ore 21, all'interno della biblioteca dei Bottini dell'Olio, sarà la volta de “Le avventure del commissario Aristigazzi” di Alfonso Diego Casella. Il primo ciclo di letture si concluderà il 5 agosto alle ore 19 presso la chiostra di Palazzo Huygens, con letture da “Vita da lepre” di Marco Romanelli.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.