Home » Lettura facilitata alla Biblioteca di Roccastrada, attivo il nuovo servizio per persone con disabilità

Lettura facilitata alla Biblioteca di Roccastrada, attivo il nuovo servizio per persone con disabilità

10/02/2015

Aiutare le persone con difficoltà visive o con disturbi dell'apprendimento a riscoprire il piacere della lettura. E' l'obiettivo che si pone la biblioteca comunale “Antonio Gamberi” di Roccastrada (Grosseto), la struttura gestita dal Coeso SdS per conto del Comune, dedicando un settore dello spazio espositivo proprio alla “lettura facilitata”.

I volumi consultabili
- Le opere raccolte nel settore dedicato, spaziano dai capolavori della letteratura internazionale ai grandi classici per i più piccoli, perché i disturbi e le difficoltà di lettura possono interessare diverse fasce di età: dalle persone anziane ai bambini. Tra i titoli disponibili per la consultazione e il prestito la “Divina commedia”, “I promessi sposi”, i classici della mitologia, come l'“Iliade” e l'“Odissea”, le opere per bambini come “Pinocchio”, “Alice nel paese delle meraviglie”, “Canto di Natale” e molti altri. Saranno inoltre disponibili volumi specifici sui disturbi dell'apprendimento.

Info utili
- Per la consultazione e il prestito de volumi per la lettura facilitata è possibile recarsi nella biblioteca di piazza Dante Alighieri 11 nei consueti orari di apertura: lunedì e venerdì dalle 14.30 alle 18.30, martedì e giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30, mercoledì dalle 9 alle 13.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: