Home » Leggere è Volare, inaugurato il IV Salone degli Editori Senesi. Ricco il programma degli incontri

Leggere è Volare, inaugurato il IV Salone degli Editori Senesi. Ricco il programma degli incontri

08/11/2012

No results found.

Un luogo nuovo e centralissimo che valorizza il meglio dell’ingegno senese. È stato inaugurato oggi, nello spazio espositivo SenArte della Camera di Commercio (via Tozzi 2), il IV Salone degli editori senesi, curato da Sienalibri.it nell’ambito di Leggere è volare, la manifestazione della Provincia di Siena che, giunta alla ventiduesima edizione, avvicina ai libri gli studenti del territorio senese, dalle scuole elementari agli istituti superiori. I volumi pubblicati da ventidue editori senesi sono ospitati, fino al 25 novembre, dalle ore 10,30 alle 19,30, in questo spazio espositivo voluto dalla Camera di Commercio insieme alle associazioni di categoria CNA e CGIA per far conoscere i lavori di artigiani senesi del settore artistico e tradizionale. Così, splendidi manufatti quali tessuti realizzati a mano, incisioni, ceramiche, terrecotte e vetrate artistiche convivranno per due settimane con il meglio della produzione editoriale rigorosamente made in Siena.

Gli incontri
- Inizia intanto la serie degli incontri con l’autore. Venerdì 9 novembre, alle ore 9,30, nell’aula magna A. Criscuolo dell’Istituto Sarrocchi, Vittorio Meoni presenta La libertà è come l’aria” (Edizioni Effigi). Intervengono Gianfranco Molteni e il presidente della Provincia di Siena Simone Bezzini. Alle 11,30, nell’aula magna dell’Istituto Caselli, Viola Ardone presenterà il suo libro “La ricetta del cuore in subbuglio” (Edizioni Salani). Alle 17,30, nelle Stanze della Memoria, via Malavolti 9, per il ciclo LettureGeneriParole, Luciano Di Gregorio parla del suo volume “Le connessioni pericolose. Sesso e amori virtuali” (Edizioni Unicopli). Alle 17, nell’aula storica della Biblioteca degli Intronati, Leonardo Mastia presenta “Il viale degli angeli” (Guida Editore), intervengono Vincenzo Coli e Sara Sanzi di Radio Rai Web. Alle ore 18 , nello spazio espositivo Senarte della Camera di Commercio, Alessandro Orlandini presenta “Il palio delle Contrade” (Edizioni Effigi). Sabato 10 novembre, ore 21,30, nelle Stanze della Memoria, via Malavolti 9, Aresteatro presenta lo spettacolo “La rana gracida”, storia del partigiano senese Renato Masi “Gino”, con Francesco Burroni narratore, Francesco Oliveto alle tastiere e Martina Bellesi al violoncello.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.