No results found.
L’arte del fumetto al servizio della cronaca. In due parole graphic journalism, una nuova frontiera nel mondo dei media che consente di raccontare, con la profondità di una inchiesta e l’immediatezza del racconto visivo, la complessità del mondo in cui viviamo. Tra i migliori interpreti di questa forma innovativa di giornalismo Guy Delisle che a Siena - il 30 ottobre alle 21 nell’aula Romani dell’Università (piazza San Francesco) – parlerà del suo “Cronache di Gerusalemme” (Rizzoli) nell’ambito di Leggere è Volare. A moderare l’incontro Claudio Curcio di Comicon.
La pubblicazione – Il volume è stato premiato come migliore opera al Festival International de la Bande Dessinée d'Angoulême 2012. È il 2008 quando Guy Delisle, originario del Quebec ma residente da tempo in Provenza, si trasferisce a Gerusalemme con sua moglie, impegnata in un progetto umanitario per Medici Senza Frontiere. Testimone dell’“Operazione Piombo Fuso” - finita col massacro di più di mille palestinesi a Gaza - Delisle racconta in quest’opera una quotidianità di continua tensione, fatta di checkpoint e perquisizioni, dove vivere significa aggrapparsi da un lato alla speranza di un equilibrio apparentemente irraggiungibile e, dall’altro, dell’atroce simbolo della Barriera di Separazione Israeliana.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.