Home » Le tarsie marmoree del Battistero, a Firenze il 27 gennaio conferenza sul sacro recinto che circondava il fonte battesimale

Le tarsie marmoree del Battistero, a Firenze il 27 gennaio conferenza sul sacro recinto che circondava il fonte battesimale

26/01/2015

Secondo appuntamento del ciclo di conferenze "Firenze prima di Arnolfo", promosso dall’Opera di Santa Maria del Fiore in programma martedì 27 gennaio. Protagoniste le Tarsie marmoree del Battistero fiorentino a cura di Nicoletta Matteuzzi (ore 17 - Centro Arte e Cultura dell’Opera di Santa Maria del Fiore).

La ricostruzione del recinto attorno al fonte battesimale - Dopo lo smantellamento del fonte del Battistero di Firenze operato da Bernardo Buontalenti nel 1577, solo alcuni dei suoi “santi marmi e sacri calcinacci” furono salvati. Il ritrovamento di alcuni di questi marmi offre l’occasione di avanzare nuove proposte di ricostruzione del recinto che circondava il fonte battesimale del Battistero.

I prossimi appuntamenti -
Il nuovo ciclo di incontri su Firenze tra XI e fine del XIII secolo, nato da una proposta dallo storico della viabilità Renato Stopani e coordinata da Mons. Timothy Verdon, proseguirà il 10 febbraio con Bruno Santi e la Pittura fiorentina prima di Giotto. Il 24 febbraio sarà la volta di Anna Benvenuti e la Religione novae in città: la rivoluzione pastorale degli ordini mendicanti; il 10 marzo Carlotta Cianferoni e Giovanni Roncaglia con Firenze arnolfiana nei contesti archeologici del XIII secolo e, infine, il 24 marzo Fabrizio Paolucci e La nuova musealizzazione di Santa Reparata.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.