No results found.
Ottantacinque metri che separano la terra dal cielo: è l’altezza del Campanile di Giotto, uno dei monumenti simbolo della città di Firenze, che fu progettato come un percorso simbolico attraverso cui l’uomo può ascendere a Dio. È la tesi esposta da Renzo Manetti nel suo nuovo saggio, Le sette colonne della sapienza. Arti ed Alchimia nel Campanile di Giotto (Mauro Pagliai).
La pubblicazione - Scritto con linguaggio erudito ma accessibile anche al pubblico degli appassionati e dei curiosi, il saggio prende le mosse dall’architettura del campanile per condurci nel mondo dell’esoterismo, delle scienze alchemiche e dei “fedeli d’amore”, invitandoci – se ancora non l’abbiamo fatto – a salire i gradini di quello che non è soltanto un celebre monumento, bensì il simbolo ancestrale dell’asse del mondo che unisce cielo e terra.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.