Secondo appuntamento, sabato 13 ottobre alle ore 21 nella Chiesa di San Francesco a Lucca, per le Conversazioni, il ciclo di incontri ideato e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca dedicato quest’anno a “Le parole della Costituzione. 70 anni dopo”. L’ospite di questa settimana sarà il giornalista e scrittore Marcello Veneziani che affronterà il concetto di “Patria”, tema mai come ora di grande attualità storica.
Il tema - Veneziani ha scelto di parlare di “Patria”. “La patria – ci racconta – compare nella Costituzione “solo” all’articolo 52 e in relazione alla difesa e al servizio militare. Non è fatto alcun cenno in positivo all’amor patrio, al legame nazionale e all’italianità come matrice di civiltà e radice di identità”. Durante l’incontro lucchese, Veneziani approfondirà allora le ragioni storiche di quell’assenza, andandole a cercare nelle esperienze passate:i traumi, il fascismo, la guerra mondiale e la guerra civile. E poi la caduta della monarchia che ne costituiva il tenue filo conduttore dal Risorgimento in poi.Fino all’avvento di forze politiche, cattoliche, socialista, comuniste, per loro storia, ideologia e indole transnazionali.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.