Home » Le novità degli editori toscani al Salone del Libro di Torino fino al 20 maggio

Le novità degli editori toscani al Salone del Libro di Torino fino al 20 maggio

20/05/2013

No results found.

L’editoria toscana si mette in vetrina e tante sono le novità proposte al Salone del Libro, in programma fino al 20 maggio a Torino: narrativa, cronaca giudiziaria, pubblicistica per bambini, saggistica. Nello stand di Toscanalibri.it (S22 – PAD 3) c’è spazio un po’ per tutti i gusti e le preferenze.

Qualche esempio. Per gli appassionati di poesia Betti Editrice propone “Love devolution” di Paolo Di Caprio che, con i suoi versi, regala un viaggio nella sua anima di instancabile ricercatore dell’Amore inteso in senso assoluto. I bambini possono poi trovare nuovi compagni di gioco con cui imparare cose nuove grazie al libro (+ dvd) “La felice famiglia De’ Neoliticis” prodotto da Techvision Sistemi Multimediali: simpatici fumetti, quiz e giochi interattivi per conoscere tutto del Neolitico e dei nostri antenati. “Ciak si gira”, scritto da Andrea Marzi, Lucia Carboli e Andrea Giovannoni per Edizioni Effigi, è dedicato invece a coloro che si interessano di cinema e psicanalisi. Allo stand si può trovare anche l’ultimo libro di Marianna Marrucci pubblicato da Editrice Zona, “Fabrizio De Andrè. Donne pensate come amore”, che indaga la fisionomia, la funzione e il senso dei personaggi femminili nell’opera di De Andrè.  Dedicato ad Oriana Fallaci è poi il saggio di Umberto Cecchi “Cercami dov’è il dolore” (Mauro Pagliai Editore) da cui emerge il ritratto di una donna eccezionale, estremamente dura e sensibile, ricca di una grande forza interiore, raramente disponibile a rilassarsi, attratta dalla solitudine ma consapevole che non si può vivere da soli. Per chi è curioso di saperne di più su giardini, aranceti, carceri, torri e fortezze delle isole dell’Arcipelago toscano è presente in fiera il volume “Arcipelago nascosto” (Olschki Editore). Paola Muscari e Maria Pia Cunico accompagnano il lettore in un viaggio verso Montecristo, Giglio, Capraia, Pianosa, Gorgona, Giannutri ed Elba, esplorate alla scoperta di nuovi giardini e paesaggi costruiti e spesso dimenticati. Anche gli appassionati di cronaca giudiziaria possono trovare quello che fa per loro: “Una foto, un delitto” (Edizioni Cantagalli) di Nicola Marini che riapre le indagini del “cold case” relativo all’uccisione di Walter Cimino avvenuta il 30 giugno del 1944, trova i colpevoli e rende giustizia, restituendo dignità al ragazzo senese senza colpe, vittima di un odio incomprensibile. Chi invece vuol saperne di più di Santa Caterina può leggere il libro pubblicato da Edizioni Il LeccioCaterina da Siena e la sua famiglia. La devozione e la santità”. Appunti per conoscere e riconoscere la bicicletta da corsa d’epoca sono contenuti nella pubblicazione di Giuseppe Nardini “La bici d’epoca” (Nuova Immagine Editrice), un manuale che non pretende di essere esaustivo ma fornisce delle linee guida, indirizza ricerche e stabilisce ambiti temporali per esercitarsi a vigilare su un mercato che si è riempito, talora ad arte, di una marea di materiale, tirato fuori da ogni dove. Non manca allo stand anche un buon libro di narrativa: “Tschiffely’s ride” di Aimè Tschiffely (Equitare) che ripercorre 16.000 chilometri in sella da Buenos Aires a Washington DC e racconta la storia di Tschiffely e dei suoi cavalli, Mancha e Gato, gli eroi delle pampas. And last but not least è stato presentato a Torino anche l’ultima novità editoriale di primamedia editore (coedizione Betti Editrice) dal titolo “Il giornale della domenica. Scritti brevi su libri, vita, passioni e altre inezie”, scritto da Luigi Oliveto e dedicato a tutti coloro che amano i libri e la lettura. Il volume, curato da Cristian Lamorte, permette di viaggiare lungo cinque anni di pubblicazioni domenicali sul Corriere di Siena a cura di Sienalibri.it, di cui Luigi Oliveto è direttore, navigando fra alti riferimenti letterari, poeti, scrittori di ogni epoca, ricordi del’autore, cronache del nostro tempo.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.