Home » Le erbe in tavola. Pubblicata la nuova edizione del libro di Andrea Papini

Le erbe in tavola. Pubblicata la nuova edizione del libro di Andrea Papini

Firenze

06/03/2018

Torna in stampa una nuova edizione del libro “Le erbe in tavola” (Sarnus) di Andrea Papini. Il libro, uscito per la prima volta nel 2005, è da tempo introvabile. L’autore, che di mestiere fa l’ingegnere, è da anni un grande appassionato naturalista e ha raccolto in questa sua opera tutte le conoscenze da anni accumulate “sul campo”.
 
Il libro - Il gesto di raccogliere un’erba è stato probabilmente il primo, più elementare e più utile per la sopravvivenza dell’uomo. In tempi meno civilizzati, le specie vegetali erano davvero parte integrante dell’alimentazione, viste le numerose proprietà nutritive e in certi casi persino curative. Ed è proprio recuperando i principi della cucina povera e contadina che possiamo scoprire un mondo assai più vasto delle solite ricette insaporite con basilico, rosmarino e altre piante che di solito troviamo in giardino. Nel libro di Papini leggiamo come la nipitella sia l’ideale connubio dei piatti a base di funghi, mentre i germogli di finocchietto si sposano col coniglio o con le sarde. E ancora, possiamo imparare ad arricchire le frittate con i germogli di vitalba o a utilizzare la romice per delle gustose salse piccanti. Certo, l’utilizzo della flora selvatica in cucina non può prescindere dalla conoscenza delle specie, dell’ambiente in cui crescono e del modo migliore di utilizzarle quando ci mettiamo ai fornelli: per questo il volume ci fornisce preziose indicazioni sui luoghi di raccolta e sulle ricette a base di erbe di campo, ma soprattutto, grazie a un lavoro di meticolosa classificazione, un dettagliato inventario di piante selvatiche fatto di oltre 100 schede illustrate. Un indice dei nomi dialettali, con note sulla distribuzione geografica, ci aiuterà invece a destreggiarci tra i diversi modi con cui le piante sono chiamate a seconda della zona.
 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.