No results found.
La storia e l’arte legate all’antica via che fin dal Medioevo ha legato il proprio nome a pellegrini, viandanti, mercanti e contadini si mettono in mostra tra documenti inediti e foto. “La via Lauretana. Strada di artisti e pellegrini?” sarà in esposizione nella chiesa di S. Agostino ad Asciano da sabato 14 Settembre, a partire dalle ore 17.00, fino a domenica 6 Ottobre.
La mostra - L’esposizione ripercorre la storia, la produzione artistica e il fervore devozionale di cui è stata teatro quest'antica strada, transitata nel corso dei secoli da militari, mercanti, prelati, pellegrini e artisti; come gli stessi pittori della scuola umbra che per recarsi a Siena percorrevano proprio questo tragitto. L'iniziativa intende valorizzare la storia e l’arte della via Lauretana, che già dal Medioevo, staccandosi dalla Via Francigena attraversava le Crete, la Valdichiana per giungere a Cortona fino a Loreto.
Credits - L'evento nasce dalla collaborazione delle due associazioni culturali ascianesi “Arci I Maggio” e “Altramente Asciano” con il patrocino del Comune di Asciano e il contributo di Bancasciano Credito Cooperativo. La mostra avrà inoltre il supporto collaborativo della Confraternita di Misericordia e S. Chiodo, dell’Associazione Artisti del Garbo e dei dipendenti in mobilità dell’azienda DBI Services.
Info - La mostra sarà aperta dal 14 settembre al 6 ottobre tutti i sabato ore 16.00-19.00 / 21.00-21.30 e tutte le domeniche ore 10.00-12.00 / 16.00-19.00 / 21.00-22.30. Ingresso Libero.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.