No results found.
Alla scoperta della tomba della Quadriga Infernale a Sarteano. Domenica 5 maggio alle 15,30 nuovo appuntamento con “Incontri tra Arte e Storia” organizzati dalla Società Storica Poliziana (ritrovo Piazza Bargagli-Chiesa di San Francesco)
La visita - In via eccezionale sarà possibile visitare la celebre tomba etrusca della Quadriga Infernale, una della più straordinarie scoperte archeologiche degli ultimi anni. La tomba, scavata nel travertino ad una profondità di cinque metri con un dromos di accesso di venti metri, è decorata da un ciclo pittorico con colori vivaci e accesi che sono conservati in maniera sorprendente. La tomba fu ritrovata nel 2003 e normalmente è visitabile un solo giorno a settimana con accesso riservato ad un numero limitato di persone per garantire una migliore conservazione della preziosa sepoltura. Oltre alla tomba, è in programma anche al visita guidata al Museo Etrusco della città, ubicato nel cinquecentesco Palazzo Gabrielli, che ospita in gran parte materiali provenienti dalle numerose necropoli etrusche del territorio comprese in un arco cronologico che va dal IX al I secolo a.C. Infine, con un salto temporale di numerosi secoli, si passerà al medioevo della città, andando a visitare il Castello di Sarteano attorno al quale si è sviluppato l’abitato storico. Le più antiche notizie riguardanti il Castello risalgono al 1038 e si riferiscono ad un atto di cessione stipulato all’interno delle mura del Mastio Centrale. Dopo varie vicissitudini nel 1617 il Granduca Cosimo II donò il Castello in proprietà perpetua a Brandimarte Fanelli e a tutti i suoi discendenti in linea mascolina ed ai Fanelli è appartenuto fino al 1998, anno in cui fu acquistato dal Comune di Sarteano che lo ha parzialmente recuperato.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.