Home » La tecnologia sposa il passato nel Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona

La tecnologia sposa il passato nel Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona

17/11/2014

Cecchetti_Premio Demetra per la narrativa

Spazi più funzionali, con nove sale, una in più rispetto al passato, nuove vetrine espositive, postazioni multimediali e pannelli didascalici. E’ il Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona inaugurato lo scorso 15 novembre dopo il progetto di ammodernamento portato avanti dal settembre dello scorso anno a oggi.

Archeologia sperimentale - Il Museo Civico, inaugurato nel 1990, fa parte della Fondazione Musei Senesi e rappresenta una delle strutture culturali più importanti della Valdichiana, che conserva un ricco patrimonio museale e archeologico. Il nuovo volto del Museo Civico completa la riscoperta della Preistoria a livello locale, insieme al Parco archeologico-naturalistico e all’Archeodromo di Belverde, che propongono un’esperienza di archeologia sperimentale con visite e laboratori didattici per vedere da vicino e toccare con mano come viveva l’Uomo sul Monte Cetona dal Paleolitico medio all’Età del Bronzo. Nei mesi scorsi, durante i lavori, i reperti più significativi del patrimonio archeologico locale sono stati esposti nella mostra temporanea “Anche la preistoria cambia: verso il nuovo Museo Civico per la preistoria del Monte Cetona”, allestita nella Sala Polivalente del Palazzo comunale di Cetona, per continuare a offrire ai visitatori del borgo chianino e ai cittadini l’opportunità di conoscere da vicino la storia di questi luoghi in attesa dei nuovi spazi espositivi.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.