Home » La strage e gli innocenti. A Niccioleta si commemora uno dei crimini nazisti e le conseguenze verso gli orfani

La strage e gli innocenti. A Niccioleta si commemora uno dei crimini nazisti e le conseguenze verso gli orfani

massa marittima

07/06/2018

Fu uno degli episodi più drammatici della ritirata nazista dalle campagne toscane, la strage di Niccioleta, in Maremma, del giugno 1944. Adesso uno studio di Nadia Pagni ricostruisce pazientemente la vicenda di 49 figli e figlie di quei martiri della Niccioleta e svela una tragica realtà, che fu conseguenza di quesi fatti, la deportazione di molti di loro negli orfanotrofi, le sofferenze e patologie psichiche fino a esiti suicidari per alcuni di loro.

Sabato 9 giugno a Massa Marittima (Centro di documentazione di Niccioleta, ore 17.00) la presentazione del volume La strage e gli innocenti (Edizioni Effigi), con interventi di Marcello Giuntini, sindaco di Massa Marittima, Alberto Ferrini, sindaco di Castelnuovo di Val di Cecina, professor Giuseppe Vella, coordinatore dell'Università della Libera Età di Follonica, Fabio Lorenzi, testimone, Daniela Cappelli, segreteria regionale CGIL-SPI Toscana, Mario Papalini, editore. Ai presenti sarà dato il libro in omaggio.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.