Home » La scuola “M. Luther King” di Bottegone ospita Emanuela Nava con “Il cielo fra le sbarre”

La scuola “M. Luther King” di Bottegone ospita Emanuela Nava con “Il cielo fra le sbarre”

Pistoia

12/02/2018

Piccoli lettori crescono. E crescono consapevoli. Martedì 13 e mercoledì 14 febbraio, alla scuola media “Martin Luther King” di Bottegone (PT) la scrittrice e sceneggiatrice televisiva Emanuela Nava presenta il suo ultimo libro “Il cielo tra le sbarre” (Raffaello Editore). I due eventi, rivolti a tutti gli studenti delle prime e delle seconde, si inserisce nella rassegna “Vediamoci a scuola”, una delle tante iniziative volte alla promozione della lettura che da anni sono promosse dall’istituto.
 
L’autrice - Sceneggiatrice tv (per 5 anni ha lavorato nel team di “Albero Azzurro”, programma Rai per i più piccoli), la milanese Emanuela Nava ha pubblicato numerosi libri per ragazzi e questo, che racconta la storia di un minore incarcerato e “salvato” dai libri, ha vinto il premio “Antigone” per i diritti dei carcerati.
 
Gli eventi - “Vediamoci a scuola” è iniziato, per le classi prime e seconde, con la giovane scrittrice Guendalina Ferri e, dopo l’incontro con Emanuela Nava, proseguirà il 23 aprile con Marco Magnone e con Fabio Geda, della saga “Berlin”. Ma questa è soltanto l’ultima fra le tante iniziative che, attorno al libro, ruotano presso la “King”. Gli alunni formano laboratori pomeridiani (“Topo di biblioteca”), partecipano a un concorso con premi (“La patente del lettore”) e gestiscono direttamente la biblioteca scolastica “Vittorio Stivala”, composta già da oltre mille volumi; un patrimonio che adesso potrà incrementarsi grazie a una iniziativa (“Regala un libro alla tua scuola”) aperta a genitori ma anche a chiunque vorrà  contribuire: da martedì 13 febbraio chiunque, infatti, potrà regalare alla biblioteca del “King” libri per ragazzi, nuovi o usati ma comunque in buono stato; per ogni libro riceverà un biglietto (fino a un massimo di 3 biglietti anche se ciascuno potrà comunque regalare più di 3 libri) e nella settimana di Pasqua la dirigente scolastica provvederà a estrarre i numeri vincenti. In palio uova di cioccolato, offerte da “Coop Pistoia” che ha già regalato 170 libri.
 
I dati – In un’Italia dove libri, ma anche giornali, sono letti da sempre meno persone, il Bottegone va in controtendenza e può vantare una sorta di “miracolo”: molti, fra gli alunni della “King” di libri ne leggono perfino più di due al mese. Da ricordare che in tutta Italia i lettori (e per essere definiti tali basta aver letto almeno un libro l’anno per motivi non strettamente professionali o scolastici) erano il 42% della popolazione di età superiore ai 6 anni nel 2015, ma sono scesi al 40,5% nel 2016. Per avere un paragone: in Norvegia i lettori sono oltre il 90%, in Spagna oltre il 60%. Al Bottegone, periferia di Pistoia già capitale italiana 2017 della cultura, vanno in controtendenza: i libri amano leggerli.
 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.