Appuntamento sabato 16 febbraio 2019, ore 17, alla parrocchia Maria a Ricorboli di Firenze con la presentazione del libro di Paolo Landi "La Repubblica di Barbiana - La mia esperienza alla scuola di don Milani". Presente anche l'editore Giannozzo Pucci, modera il giornalista Riccardo Bigi.
Il libro - La Repubblica di Barbiana è un libro dove dai ricordi di Landi continuano a scoppiettare messaggi profetici di Don Milani consegnati ai ragazzi e non presenti nei suoi libri. "Ho deciso di scrivere questo libro - precisa Landi - per spiegare, come per Don Milani aspettare che il sistema cambi è solo un alibi per tacitare la propria coscienza, che solo rimboccandosi le maniche si può cambiare la scuola, il lavoro, la società che la leva delle leve è influire sugli altri con la parola e con l'esempio". Paolo Landi è nato a Vicchio di Mugello (FI) nel '48. Figlio di contadini, dopo la scuola elementare e di avviamento al lavoro arriva a Barbiana e segue la scuola di Don Milani. Parte per Inghilterra e Francia. Nel corso degli anni ricopre cariche di rilievo nel sindacato CISL, fonda l'associazione di consumatori ADICONSUM e poi la Fondazione per il consumo sostenibile, ha collaborato al Comitato etico Coop Nordest. Membro della fondazione Don Lorenzo Milani.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.