No results found.
E’ la storia di Renato Masi, il partigiano “Gino”, un ragazzo senese di 18 anni che in un mondo violento, sente istintivo il bisogno di ribellarsi e di fare un rifiuto forte e deciso. E’ lui il protagonista della versione itinerante dello spettacolo “La rana gracida” con Francesco Burroni, tratto dall’autobiografia del partigiano senese (Pascal editrice) in programma domenica 4 maggio con ritrovo alle ore 10 alle Fonti di Fontebranda per raggiungere il rifugio partigiano di Pornella (Sovicille).
L’intreccio tra storia e vita di contrada - Gino è un ragazzo che ha contribuito con il suo “granello di sabbia” a liberare l’Italia dalla dittatura fascista ma soprattutto un uomo che ha realizzato, anche a rischio della vita, la propria dignità di essere umano. La storia inizia con l’arresto a Siena per volantinaggio per proseguire poi con il trasferimento nel carcere di Parma e la fuga sotto un bombardamento, un nuovo arresto e la liberazione a Casciano di Murlo, l’ingresso nella brigata Garibaldi “Spartaco Lavagnini”, la battaglia di Monticiano, la Liberazione di Siena e ancora la partenza come volontario nella Divisione Cremona per la Liberazione del nord est d’Italia. Ma oltre alla storia delle battaglie si racconta parallelamente la storia di quegli anni in Fontebranda, il quartiere della Contrada dell’Oca, dove Renato ha passato tutta la sua vita. Un microcosmo nel quale convivevano fascisti, monarchici, liberali, repubblicani, socialisti, comunisti e dove si costituì il gruppo partigiano “La riscossa”. Un piccolo mondo che cercò a suo modo, e precorrendo i tempi della politica nazionale, di superare gli steccati ideologici per ritrovare quella pacificazione e quella fratellanza che sono i naturali tratti distintivi del genere umano. Prenotazioni 0577 236607 - 338 8062038
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.