Nel volume “La pace difficile. Diari di un Ambasciatore” (Mauro Pagliai), l’ex Ambasciatore italiano a Mosca Giorgio Starace racconta in prima persona i drammatici mesi che hanno preceduto e accompagnato l’intervento militare in Ucraina da parte della Federazione Russa. Una testimonianza diretta delle tensioni internazionali e delle implicazioni per l’Italia, l’Europa e il resto del mondo.
Sulla base dell’esperienza maturata negli anni di servizio, Starace sottolinea come il potenziale dell’azione politico-diplomatica sia andato progressivamente indebolendosi, lasciando spazio a soluzioni prevalentemente militari o sanzionatorie e trascurando, di fatto, un autentico impegno per la cessazione delle ostilità: “Nel corso di questo lungo conflitto non ho visto una sola iniziativa politica e diplomatica di un leader europeo in direzione di negoziati e della pace, ad eccezione del tentativo del Ministro degli Esteri Di Maio del maggio 2022”.
Il volume, arricchito dalla prefazione di Lucio Caracciolo, descrive in dettaglio le profonde connessioni tra l’economia italiana e quella russa, nonché l’attrazione che larghi strati dell’intellettualità russa nutrono per il nostro Paese.
Con questo libro, l’Ambasciatore offre uno sguardo privilegiato sulla parabola storica e politica che ha portato a un punto di svolta nei rapporti con Mosca, tracciando i contorni di un futuro ordine internazionale ancora tutto da definire. Proprio in questa prospettiva, Starace invoca la necessità di un sistema di garanzia collettiva, poiché, a suo avviso, non sarà un semplice accordo tra super potenze a garantire la stabilità e la sicurezza di cui l’Europa e il mondo intero hanno bisogno.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Condividi su:
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.