No results found.
Dieci date per dieci anni: due mesi a tutto jazz per la decima edizione di Lucca Jazz Donna. È “Women in Jazz”, la mostra fotografica di Laura Casotti, a dare il via agli eventi di Lucca Jazz Donna 2014 ed a raccontare cosa è successo in questi di anni di storia culturale e musicale lucchese, sui palchi del festival musicale dedicato al jazz al femminile. Apre infatti venerdì 12 settembre alle 17,30 l’esposizione fotografica che, nella sala del Trono di Palazzo Ducale, farà da cornice a tutti i concerti in calendario e darà il via al programma degli eventi collaterali.
L’evento - Lucca Jazz Donna è organizzata dal 2005 dal Circolo Lucca Jazz insieme al Comune di Lucca ed alla Provincia di Lucca, con il sostegno dalla Regione Toscana, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca e la collaborazione di moltissimi soggetti ed associazioni che negli anni l’hanno supportata e continuano a farlo. «Per la decima edizione – sono le parole del direttore artistico Patrizia Landi - ho voluto sottolineare la forza dei progetti, il coraggio della contaminazione, l’energia dei giovani».
I concerti - Le proposte sconfinano e si incrementano di arricchimenti tratti dal pop, blues, rock e altro ancora. Dalla serata iniziale, “Quando la musica è donna”, che vede puntare un faro su Joni Mitchell, capostipite storica delle cantautrici, risulta chiara questa scelta di valorizzare progetti che abbiano come fulcro non una categoria né uno stile, ma il coraggio di saper interiorizzare, capire, ascoltare e proporre novità originali e personalizzate. I concerti si snodano in una successione di progetti, alcuni dei quali inediti e realizzati appositamente per il festival, come quello della cantante Stefania Scarinzi che porta sul palco ben 12 cantanti e una strumentista. O quello del maestro Giovanni Tommaso che vede la scelta di tre giovanissime musiciste europee che provengono da origini musicali molto diverse. Nella serata del 17 ottobre spazio a “Musica nuda”, progetto che sta esaltando da ben dieci anni i teatri di tutto il mondo, dall’Olympia di Parigi al Joe’s Pub di New York. Una voce e un contrabbasso protagonisti assoluti, in un viaggio ricco di sorprese, emozioni, colpi di scena: un progetto che non ha paura ad accostare vari stili musicali, epoche, autori e che, ne sono assolutamente sicura, affascinerà e catturerà sino all’ultimo accordo tutto il pubblico.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.