No results found.
Quella di Nicola Piovani è una vita nel segno della musica e degli incontri che la musica ha reso possibili: con Ennio Morricone e Manos Hadjidakis; con il pubblico negli auditorium, nei teatri, nei cabaret; con registi come Fellini e Monicelli, per i quali ha scritto alcune delle colonne sonore che hanno segnato quarant’anni di cinema. Riassumere la “vita cantabile” di un grande musicista non è semplice, nemmeno se a provarci è il musicista stesso, ma Piovani sembra essere riuscito nell’intento con il libro La musica è pericolosa (Rizzoli), che presenterà venerdì 28 marzo alle 18 al Teatro di Rifredi di Firenze. Insieme a lui ci saranno l’attrice Maria Cassi e il critico Gabriele Rizza.
La pubblicazione – Nel libro Piovani ricorda com’è cambiata la sua vita con l’arrivo in casa della rivoluzionaria Lesaphon Perla, la fonovaligia acquistata per le feste di suo fratello e su cui lui ascoltava insaziabilmente Bach e Beethoven. Racconta come sono nate molte delle sue musiche prendendo ispirazione anche dalla sua infanzia, come “La banda del pinzimonio” composta per Benigni, la combinazione mi-fa-sol di “Il bombarolo” scritta per De André o la canzone “Quanto t’ho amato”, scritta con l’amico Vincenzo Cerami, al fianco del quale ha lavorato per tanti anni. Prende forma così una “vita cantabile” dove la musica diventa un pretesto per parlare della vita, e dove la vita si lascia agganciare proprio in quei momenti in cui un’aria, una combinazione di suoni, il fragore di una banda o l’audacia di un’orchestra hanno saputo toccarci il cuore e dirci qualcosa di più su questa avventura di essere musicalmente al mondo.
Info - Ingresso libero | tel. 055/4220361-2
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.